View Single Post
Old 07-07-2009, 15:49   #40
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Ma o che sono io che nel 2001-2002 ho vissuto su un pero.... oppure...

XP stabile e funzionale fin dall'inizio??????? Forse nel giocare con la "nuova" versione del solitario!!! XP per due anni è stato un mezzo disastro!! Drivers video che crashavano ogni 20 minuti quando si giocava 3D, pandemie di massa che hanno rischiato di mettere in ginocchio la rete intera (Blaster, Sasser), basta farsi un giro sui newsgroup Usenet (all'epoca erano mooolto più popolari dei forum) e cercare i post di quel periodo su XP per vedere come andava...


Neanche il SP1 l'ha trasformato completamente, XP per vederlo un sistema operativo davvero con le @@ si è dovuto aspettare il grandioso SP2 !!
quoto, a me dava crash su diversi programmi con la segnalazione errori a microsoft che vedevo non so quante volta al giorno, una cosa che non mi succedeva nemmeno con windows 2000 e imho l'aggiornamento da win 2000 sp3 - se non ricordo male - a win xp fu non solo un disastro e un passo indietro anche se installavi xp da 0

cosa mai successa con vista pre-sp1, avrò avuto io, ma su 6-7 pc su cui ho installato vista pre-sp1 ed anche al rilascio di sp1 aggiornando mai avuto un problema di sistema, solo bsod dovute a problemi con il disco - che non ho più avuto dopo un format con l'utility del disco - e x drivers di xp di cui ho forzato l'installazione

ho amici che preferiscono ancora il 98, mbho

cmq spero solo che 7 risolva sto banale conflitto tra xp e vista, spero si passi a 7 contenti o non e non si parli più di vista meglio o xp meglio che ormai tutte le volte è una guerra come nvidia e ati

Se poi vista abbia ripreso il sistema di permessi di unix o linux che ben venga almeno siamo protetti.
Avere più persone che usano il tuo pc potendo limitarne l'accesso alla modifica/installazione richiedendo la password non è cosa da poco e impedisce anche l'accidentale cancellazione di files importanti senza permessi - che per necessità possono essere cambiati in meno di un minuto solo dall'admin con la password-.
Meno protezione, più computers in assistenza e tanti soldi buttati via quando basterebbe un minimo di informazione con google e di prevenzione.

Cmq il Uac viene criticato, ma con gli ultimi aggiornamenti di windows xp sp2 mi pare sia stato introdotta l'autorizzazione simil-uac - pur essendo super admin - per l'apertura dei files con le relative informazioni del link di download e del fornitore.. però questo non lo criticate.

Ho un amico che nemmeno ha provato vista, l'ha visto sul pc della sua ragazza - con tutta l'immondizia installata dal rivenditore - e ha sentenziato che fa schifo... lo stesso che uscito da una sessione di gioco deve riavviare xp dicendo lui stesso "almeno si riprende"...
Bel modo di giudicare.
Lo stesso a cui dà noia il UAC, ma che ieri sera all'apertura dei un .exe (firefox) si è letto il popup di win per il controllo del software prima di cliccare esegui e dare il via all'installazione.

@ luke88123, guarda che non è colpa di microsoft se i produttori hw non rilasciano drivers, il sistema c'è e gli strumenti pure: anche io ho preso una scheda tv usb che non ha il driver per vista, ma solo per xp e se vai a ricontrollare ora l'ultimo driver disponibile è sempre e solo per xp.
Questa è una manovra per far comprare nuovo hardware altro esempio: ho un mouse logitech che va solo su xp e ne ho dovuto comprare uno identico compatibile con vista sempre della logitech.
- Per il discorso dell'autorizzazione, tu sei informato, ma metti che domani usi il pc un'altra persona a cui tu abbia dato accesso come admin e che stia per installare un programma infetto, alla prima la avverte che per l'esecuzione servono i diritti admin e alla seconda se è sicuro di installare, almeno ha tentato di informarla...
Dai alla stessa persona il controllo anche come guest su xp e mandala nella cartella di windows..
- Per il cool&quite mi pare ci sia un thread su vista per come risolvere e cmq c'è anche rmclock che puoi usare, perchè io avevo sul pc2 lo stesso problema su xp e cioè che il procio senza rmclock scendeva di poco pure con il risparmio energetico attivo.
- Per 7 io ho 3850 (aspetto seconda per vedere la stabilità del crossfire) / 4850 (avevo solo problemi crossfire) / 4870 (ne avevo una, poi venduta e ora me ne torna una, ma quando la provai andava tranquillamente) e nada problemi di instabilità video - solo con il crossfire -; per dire di più ho anche giocato a l4d con i wdm 1.1 di seven senza installare i drivers ati senza problemi.
- Altro punto, msconfig/services.msc/gpedit.msc e tutti gli atri strumenti di amministrazione nonchè l'altro firewall interno di vista sono nascosti di proposito per evitare che le persone meno informate facciano danno: un esempio banale il Desktop Remoto di windows se viene messo come eccezione nel firewall è alla portata di tutti, ma proprio tutti...

Ultima modifica di NLDoMy : 07-07-2009 alle 16:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1