View Single Post
Old 07-07-2009, 14:22   #24
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
UAC è un modello di controllo di esecuzione come tanti altri. Linux è proprio l'ultimo a cui ha ripreso, visto che fra gli Unix, Linux è pure l'ultimo arrivato. I permessi, gli utenti o i gruppi di appartenenza, bhè, quelli sono fatti cosi ovunque.

XP ormai è un rottame, chi non se ne fa una ragione prima o poi se la dovrà fare comunque.
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
Sicuramente la configurazione di Vista di default è molto piu sicura di quella di XP e inoltre sono presenti funzionalità come gli Integrity Level che non sono presenti su nessuna distribuzione Linux di default.

Ciononostante anche XP se configurato bene è un OS tutt'ora piu che affidabile. Io che uso regolarmente un utente limitato e software di virtualizzazione per le applicazioni come SandBoxie per isolare programmi pericolosi come il browser ho comunque un sistema sufficientemente robusto.
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Non per niente si ripetono luoghi comuni come questo. Semplicemente, non sapete giudicare da soli.
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
quando è uscito xp pure lui non era il max, facciamo il confronto con gli attuali sp.
Vista sp2 vs XP sp3, non ha senso dire quando è uscito faceva pena...
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Al di là che tutti i sistemi operativi Microsoft, almeno fin'ora, hanno avuto questo iter (e 7 non ne sarà esente)... c'è da considerare che mai come con Vista i produttori di hardware c'hanno messo tempo a capire come scrivere drivers decenti! Un utente accorto queste cose le riconosce...

Fai una prova, installa una versione di Vista pulita, senza nessun aggiornamento, e metti drivers recenti... vedrai che sorpresa rispetto a quando l'hai fatto due anni fa!
Quoto tutti, ma ormai ho capito che certa gente vive e crede alle leggende e non si scomoda a metterle in dubbio, l'effetto pecorones passaparola autosuggestionante è potentissimo, non a caso in Italia i creduloni che vanno dietro i maghi sono all'ordine del giorno, io mi godo Vista e a tempo debito passerò a Seven, Xp ormai è un lontano ricordo primitivo, e non mi riferisco alla grafica, ma alla sicurezza, al formattare in media ogni 4-5 mesi cosa che su Vista non succede perchè il sistema non diventa goffo dopo qualche mese ma rimane prestante, alle funzionalità avanzate e comodità che Vista ha e che Xp ormai vetusto non avrà mai.
Ovvio che all'uscita Vista non rendesse merito al suo potenziale, mancavano i software scritti appositamente, mancavano i driver, mancava l'Sp1 e molto spesso mancava l'hardware adeguato a farlo girare decentemente, ma ancora oggi con sta solfa da paura del nuovo e cocciutaggine attaccamento a ciò che più si conosce bene e che quindi non espone alla paurosa novità, è proprio espressione di un conservatorismo bigotto.
Poi per chi crede che le falle le abbia messe Microsoft in giro, vorrei ricordarvi che molti netbook proprio in virtù del loro hardware poco potente e del costo contenuto, usano Xp tutt'oggi e non credo che la Ms sia così autolesionista da darsi da sola la zappa sui piedi, le leggende si insinuano sempre nell'immaginario collettivo....ma per fortuna non di tutti.
Concludo augurandovi buon Vista2, cioè Seven la panacea di tutti i mali....ma chissà da quale s.o. deriva questo fantomatico win7?
Indovinate un pò......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO

Ultima modifica di JohnPetrucci : 07-07-2009 alle 14:32.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1