View Single Post
Old 06-07-2009, 17:04   #51
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da glm2006ITALY Guarda i messaggi
Purtroppo sono interne... però spiegami una cosa (se devo aprire un post da un'altra parte dimmelo)

Se anche le periferiche di backup fossero esterne collegate alla rete:
A) se il collegamento avviene tramite cavo ethernet... beh se un fulmine riesce a superare presa di corrente - ciabatta protetta da sovratensione - ups ed arriva a sfondarmi il pc temo che anche il cavo di rete stesso possa fare "da ponte" sino all'unità posta in un box esterno (anche se si fà una bella fatica a trovare un box esterno che non sia solo USB...) portando alla "fusione" anche della periferica di backup... no?

B) esistono dei box esterni per hd con tecnologia WiFi?
Ma , però, sono affidabili come sicurezza?
Ho avuto contati con una banca.... e proprio loro non usano ancora la tecnologia WiFi ma preferiscono (per "maggior sicurezza" dei dati) usare ancora il Cavo

Quanto al raid....
Ok potrei anche valutare l'acquisto di un S-ata Samsung identico al mio attuale.... ma poi come lo "monto" ?

Nel senso come faccio installare l raid avendo un HD già partizionato e contenente Windows? (sarebbe la mia prima esperienza "pratica" con il raid

Su una rivista di qualche anno fà avevo letto di un raid definito "5+1" (se non ricordo male)

In parole povere era un raid formato da 3 dischi:
2 come in modalità "0" per velocizzare l'accesso dei dati + 1 che ne eseguiva la copia continua,

Esiste ancora una cosa simile?
dipende da parecchi fattori ( e cmq se leggevi quello che ho scritto io precedentemente ho specificato che la macchina di backup era meglio se stava su una linea ups separata
il passaggio di un fulmine sulla ethernet che frigga il disco la vedo poco probabile per via del passaggio negli armadi switch ecc ecc cmq la soluzione migliore se usi una periferica esterna è collegarla solo al momento dei backup

il raid che dici tu mi pare di ricordare (non l'ho mai usato) che non aumenti le prestazioni ma anzi è un sistema che combina parità più mirroring come un doppio sistema di protezione

quello che dici tu è il raid 0+1 con due dischi in raid 0 ognuno dei quali in mirroring ma servono 4 dischi e perdi la capacità di due
3 dischi di cui uno in copia è il raid 5 ma non è una copia bensì sono i bit di parità
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso