Thread Ufficiale Q6600
Specifiche Tecniche
Link a wikipedia per ulteriori informazioni sulla serie Kentsfield
qui
Documenti utili
Benching tools
Tool per monitoraggio temperature
TJMAX funzione ed utilizzo
I processori Intel della famiglia Core 2 utilizzano dei termometri digitali inseriti direttamente all'interno della CPU per rilevare la temperatura dei singoli core.
Questi termometri digitali, però, non inviano direttamente la temperatura a cui i singoli core stanno alvorando, ma la distanza dal TJmax in quel preciso momento.
Per rilevare la temperatura si usano dei semplici programmmi (es. Core Temp, Real Temp, Everest...) che effettuano questo sempli calcolo:
TJmax - Distanza dal TJmax = Temperatura del core.
Esempio: Processore Core 2 Quad Q9400, TJmax 100°
100° - 63° = 37°
Un TJmax impostato erroneamente porta quindi a un errato rilevamento delle temperature con tutte le conseguenze del caso:
se impostato più alto (es. 105° al posto di 100°) verranno rilevate temperature più alte di quelle effettive riducendo quindi la possibilità di OC per le configurazioni daily.
se impostato più basso (es. 95° al posto di 100°) le temperature rilevate saranno più basse di quelle effettive con il rischio di surriscaldare il processore e causare danni.
Fonte -> Link
Autore del thread Polpi_91
Come Validare un risultato
scaricare l'installer di cpu-z,
qui.
una volta installato e aperto cliccare su validate, poi su save validation file, a questo punto vi ritrovate un file cpuz.cvf. lo riportate
qui e potete finalmente validare.