View Single Post
Old 28-07-2007, 12:08   #1
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
Thread Ufficiale Q6600





Specifiche Tecniche







Link a wikipedia per ulteriori informazioni sulla serie Kentsfield
qui



Documenti utili

Benching tools

Tool per monitoraggio temperature


TJMAX funzione ed utilizzo



I processori Intel della famiglia Core 2 utilizzano dei termometri digitali inseriti direttamente all'interno della CPU per rilevare la temperatura dei singoli core.

Questi termometri digitali, però, non inviano direttamente la temperatura a cui i singoli core stanno alvorando, ma la distanza dal TJmax in quel preciso momento.

Per rilevare la temperatura si usano dei semplici programmmi (es. Core Temp, Real Temp, Everest...) che effettuano questo sempli calcolo:

TJmax - Distanza dal TJmax = Temperatura del core.

Esempio: Processore Core 2 Quad Q9400, TJmax 100°

100° - 63° = 37°

Un TJmax impostato erroneamente porta quindi a un errato rilevamento delle temperature con tutte le conseguenze del caso:
se impostato più alto (es. 105° al posto di 100°) verranno rilevate temperature più alte di quelle effettive riducendo quindi la possibilità di OC per le configurazioni daily.
se impostato più basso (es. 95° al posto di 100°) le temperature rilevate saranno più basse di quelle effettive con il rischio di surriscaldare il processore e causare danni.



Fonte -> Link
Autore del thread Polpi_91




  • Tjmax Q6600 GO/B3




Come Validare un risultato




scaricare l'installer di cpu-z, qui.
una volta installato e aperto cliccare su validate, poi su save validation file, a questo punto vi ritrovate un file cpuz.cvf. lo riportate qui e potete finalmente validare.




Ultima modifica di kinotto88 : 22-10-2009 alle 22:29.
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso