View Single Post
Old 05-07-2009, 22:58   #4
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 323
Ma il sito web dei blue berets di cui parla l'articolo è questo ?

http://www.blueberets.org/default.aspx


http://www.blueberets.org/photoVideo...1749&MID=10702


Quote:
Arrivano i vigilantes in metropolitana: i Blue Berets pattuglieranno le stazioni
Pubblicato da Arianna Ascione, Blogosfere staff alle 15:00 in Milano cronaca





Queste pattuglie non fanno paura. Arrivano i vigilantes della metropolitana, che nelle ore serali si occuperanno di pattugliare i mezzi Atm per la sicurezza degli utenti. Si occuperanno di questa operazione gruppi di volontari dell'associazione Blue Berets (foto Repubblica).

Si tratta di un'iniziativa voluta da Letizia Moratti e finanziata anche da Atm. Riccardo De Corato spiega i dettagli

"Il servizio sarà svolto dalle 22.30 a fine servizio da guardie giurate disarmate, dotate di un cellulare con il quale mettersi in contatto con le forze dell'ordine: pensare a carrozze riservate è eccessivo, ma abbiamo voluto introdurre un'ulteriore garanzia per la sicurezza che premia i volontari che già operano con l'assessorato"

Il riferimento alle carrozze riservate sembra proprio collegarsi alla 'battuta' infelice di Matteo Salvini di qualche tempo fa.

E puntualizza

"Sulla metropolitana di Milano non sono mai accadute violenze sulle donne, ma è importante anche la sicurezza percepita. Per capire come questi provvedimenti funzionino basti dire che da giugno 2008 ad aprile 2009 sono stati oltre tremila gli interventi diretti o in ausilio delle forze dell'ordine di Blue Berets, Associazione Poliziotti italiani e City Angels, che spesso hanno consentito l'arresto degli autori dei reati. In particolare sono 1.421 gli interventi dei Blue Berets, di cui 324 solo alla Stazione Centrale, dove la gran parte dei problemi di sicurezza sono finiti"

In collaborazione con il Comune i Blue Berets stanno monitorando da alcuni mesi la Stazione Centrale, il Cam di via Ciriè, il Polo Ferrara, via Imbonati, viale Jenner e il quartiere Forlanini. L'Associazione Poliziotti Italiani e City Angels controllano invece altre aree (qui la nostra intervista a Mario Furlan).

I volontari monitoreranno un treno su due dei 24 attivi sulle tre linee della metropolitana di Milano nella fascia oraria 22.30-00.30. Le carrozze saranno controllate anche con un geolocalizzatore che terrà in contatto i Blue Berets con la sala controllo della Polizia locale.

La sperimentazione è iniziata ieri nella stazione Porta Venezia fino a Loreto. A pieno regime i berretti blu saranno 26, 7 giorni su 7, e non avranno pistole, ma solo un telefono cellulare.

Pattuglieranno tutte le linee: tutta la gialla, tre tratti della rossa (tra Paga*no e Bisceglie-Molino Dorino e tra Porta Venezia e Sesto Marelli) e la verde nei tratti Loreto-Cascina Gobba e Cadorna-Famagosta. Maggiori controlli quindi sui convogli che viaggiano verso le periferie.
http://milano.blogosfere.it/2009/06/...-stazioni.html




l'articolo del primo post fa schifo.

Quote:
Non è bastato malmenare un Blue Berets per far desistere i volontari della sicurezza che stavano «tampinando» un romeno ubriaco e molesto. Tenuto poi d’occhio fino all’arrivo della polizia che ha arrestato l’energumeno. «Questi episodi dimostrano l’utilità dei Blue Berets in metropolitana» ha commentato il vice sindaco Riccardo De Corato.
Volontari che, a dispetto delle polemiche, a quanto pare il loro dovere l’hanno svolto brillantemente e nei limiti di legge. L’altra sera verso le 23 tre Blue Berets stavano infatti pattugliando la linea Verde, quando alla fermata Sant’Ambrogio si sono accorti di due romeni sui quarant’anni, ubriachi stesi a terra. Appena i volontari si sono avvicinati uno ha reagito a pugni e calci.
In qualche modo i «berretti blu» sono riusciti a calmarlo e accompagnarlo, insieme al connazionale, sul vagone della metropolitana. Alla fermata Garibaldi il romeno più grosso, un omone alto 2 metri e di circa 120 chili di peso, con uno scatto si è infilato in un convoglio in partenza, dove ha poi aggredito, senza motivo, un transessuale brasiliano. I Blue Berets gli sono però stati sempre alle costole e, una volta raggiunto, hanno lanciato l’allarme. Il «bestione» è quindi sceso in Centrale, dove ha trovato ad attenderlo una pattuglia mista di Polizia e militari. L’energumeno è così finito in manette mentre il volontario è stato medicato in ospedale e dimesso con cinque giorni di prognosi.
«Da inizio servizio, una settimana fa, sono stati diversi gli interventi dei volontari tra fumatori in banchina, clandestini senza biglietto, ubriachi a terra. Un pattugliamento che ha subito raccolto l’apprezzamento dei passeggeri, soprattutto donne» ha puntualizzato De Corato. I «baschi blu»infatti insieme a City Angels e Associazione Poliziotti Italiani hanno vinto l’anno scorso una gara per sorvegliare, armati di solo cellulare con cui chiamare le centrali operative delle Forze dell’ordine, una serie di punti critici.
Ai Blue Berets è toccata la Stazione Centrale, Polo Ferrara (centro anziani), via Imbonati, viale Jenner e quartiere Monluè (via Zante, Dalmazia, Pecorini). E, recentemente, il metrò. Il servizio viene attualmente effettuato con 4 pattuglie di due uomini, che progressivamente saliranno a 13 con 26 volontari, dalle 22.30 a mezzanotte e mezza, sulla linea rossa (tra Porta Venezia e Sesto Marelli, Pagano e Bisceglie e Molino Dorino), sulla verde (tra Loreto e Cascina Gobba e Cadorna e Famagosta) e sulla gialla tra Maciachini e San Donato.
L’Api invece vigila sul Cam di Porta Romana, la fermata Crescenzago-sottopasso Palmanova, piazzale Abbiategrasso, parco Pallavicino, la fermata Pagano, la scuola elementare Alberto Da Giussano e sottopasso via San Marco. Mentre i City Angels sorvegliano viale Vittorio Veneto, corso Concordia, parco Alessandrini, viale Monza, via Valsesia e alcune discoteche nei fine settimana.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=363552



Quote:

NUOVO INTERVENTO IN METROPOLITANA
Molestatore bloccato dai "Blue Berets"
Stava importunando una turista francese

I Blue Berets in servizio sulla linea verde della metropolitana, hanno tirato fuori dai guai una giovane donna francese che stava subendo molestie da parte di un romeno di circa 30 anni, proprio sulla banchina della fermata Centrale

Milano, 4 luglio 2009 - "Grazie all'intervento dei Blue Berets, in zona Centrale è stata sventata una molestia sessuale da parte di un romeno sulla banchina della metropolitana della linea verde". Ne da' notizia il vicesindaco di Milano, Riccardo De Corato, convinto sostenitore dei pattugliamenti dei volontari.

L'episodio ha avuto luogo la scorsa notte intorno alle 23,30. I volontari dei Blue Berets, in servizio
sulla linea verde, hanno tirato fuori dai guai una giovane donna francese che stava subendo molestie da parte di
un romeno di circa 30 anni, proprio sulla banchina della fermata Centrale. L'uomo - spiega De
Corato - le gesticolava intorno rivolgendole frasi volgari che i volontari, conoscendo la lingua
romena, hanno compreso. La donna ha dichiarato che il rumeno le aveva anche messo le mani
addosso ma non ha voluto sporgere denuncia. Pertanto i Blue Berets hanno solo potuto allontanare
il romeno e accompagnare la francese fino alla fermata Rovereto, dove risiede.

"Il servizio dei Blue Berets - commenta il vicesindaco - ha dimostrato ancora una volta di dare un
contributo importante nel garantire sicurezza in particolare alle fasce più deboli e indifese. Non a
caso, sono proprio le donne ad aver manifestato gradimento per questo servizio che, soprattutto
nelle ore serali e notturne e nei luoghi meno frequentati, come le metropolitane, rappresenta un
valido supporto alle forze dell'ordine".
http://ilgiorno.ilsole24ore.com/mila...e_berets.shtml


Quote:
Dopo le ronde padane, il fiume di polemiche scatenato dalle ronde nere e dalle loro anacronistiche divise ci si riprova: debuttano a Milano i Blue Berets, ossi i vigilantes della metropolitana,senza pistole, guardie armate solo di cellulari e geolocalizzatori collegati alla centrale della polizia locale.Ieri il debutto ufficiale :quattro pattuglie, minironda, fino a Loreto. A regime, i berretti blu sorveglieranno i vagoni con 26 ausiliari della sicurezza. Niente vagoni separati come voleva la Lega (grazie al cielo aggiungerei), ma guardiani a bordo, comme concordato tra il sindaco Letizia Moratti e il prefetto Gian Valerio Lombardi. il servizio sarà svolto dalle 22.30 a mezzanotte e mezza, sette giorni su sette, sulle linee «calde»: tutta la gialla, tre tratti della rossa (tra Pagano e Bisceglie-Molino Dorino e tra Porta Venezia e Sesto Marelli) e i percorsi Loreto-Cascina Gobba e Cadorna-Famagosta della linea 2. «Abbiamo previsto maggiori controlli sui convogli che viaggiano verso le periferie, dov’è più forte il senso d’insicurezza» sottolinea De Corato. Boccia l’iniziativa il capogruppo Pd Pierfrancesco Majorino: «Continuo a credere sia meglio avere polizia locale e forze dell’ordine. Semmai, un maggior sostegno all’Atm per aumentare i controllori. A questo punto, però, verifichiamo almeno se i vigilantes portano o no risultati concreti». Ci si domanda dove andremo a finire e perchè la sicurezza dei cittadini non viene affidata alle forze dell’ordine legittime, anzichè alle ronde…ma siamo Italia, mai adottato soluzioni più semplici…
http://www.francarame.it/node/1170

Ultima modifica di first register : 05-07-2009 alle 23:04.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso