I vari nettop hanno un processore che non è stato pensato per la riproduzione di contenuti ad alta definizione…semplicemente non hanno la potenza necessaria per decodificare il flusso video.
Su certi nettop a sgravare il compito di decodifica video c’è la GPU (certi modelli e marche di scheda grafica – es lo ION), ma questo compito non è immediato e automatico…bisogna usare determinati software (es: media player classic) ed il supporto non è per tutti i video.
Quindi per tutti i codecs previsti dal supporto GPU non si avranno problemi, ma per tutti i restanti il nettop dovrà fare affidamento alla cpu (che come detto prima non è sufficientemente potente per flussi full HD).
Il flash di YouTube rientra in questa ultima categoria…quindi su tutti i nettop (con processore poco potente) i video scatteranno. Ma c’è speranza in questa direzione dato che Adobe ha dichiarato l’accelerazione del flash da parte della GPU per la versione 10 di Flash (quindi anche Youtube dovrebbe essere apposto).
Ma come linea guida il discorso non cambia: se è stata prevista l’accelerazione GPU bene, negli altri casi…scatti a volontà.
http://www.hwupgrade.it/news/softwar..._26856-20.html
P.S. Poi a volte l'accelerazione GPU è stata implementata (driver acerbi) male e magari si vedono artefatti o cose simili, ma quello è un 'altro discorso.
EDIT: i vari media player sono stati progettati per fare quello e quello soltanto e hanno i processori adeguati allo scopo (es: Sigma SMP 8635).
Certo, si potrebbe sempre avere tali processori implementati in schede madri o schede video (o acceleratori a parte da aggiungere a slot PCI), ma quanto mercato avrebbero nel mondo PC? Non credo molto considerando che: PC desktop sono capaci di riprodurre i flussi HD solo con la cpu, implementare un chipo in più è sempre costoso...poi si è aperta una nuova "moda" con le schede grafiche programmabili (GPU) e i loro nuovi utilizzi. I produttori sicuramente guadagneranno di più ad avere un prodotto chiaro, semplice, intuitivo e alla portata di tutti (smanettoni e non) come i mediaplayer "plug&play". Credo sia un mercato molto più ampio e lucrativo.