Ho lo stesso portatile, su cui sono riuscito a far funzionare la risoluzione XGA in ubuntu. Riguardo al bios, tua medesima enorme delusione... non è possibile impostare alcun parametro "avanzato", in realtà la cosa a mio parere vergognosa è il valore fissato insindacabilmente a 64MB della ram condivisa come memoria video, quando per quanto so la Rage Mobility M3 che monta il portatile ha i suoi 8 MB di memoria dedicata, che avanzano abbondantemente in 1024x768 a 24bit, eppure su un sistema con 256MB di ram un quarto della memoria totale viene bloccato inutilmente per la scheda grafica, senza che si possa modificare o annullare questo valore da bios.
|