Quote:
Originariamente inviato da cristo1976
Avete ragione entrambi. Vanno sicuramente distinte le tasse per beni di lusso (o cmqe non essenziali) e i beni di prima necessità!
E poi moralmente parlando, sono anche un prezzo da pagare per tutto l'inquinamento elettromagnetico che invade ogni stato moderno; è una specie di dazio per avere questa comodità...
PS Uscendo per un attimo dal topic, il "bene" sicuramente da tassare senza pietà sono le sigarette...
|
Il problema è che questi "dazi" il più delle volte non sono destinati per risolvere il problema per cui hanno ragione di esistere, servono nel 99% dei casi per chiudere qualche "falla", usando un eufemismo, di bilancio pubblico.
Se tassi senza pietà le sigarette fai il favore più grande che puoi fare al contrabbandiere, l'unico che si arricchisce.
Quote:
Originariamente inviato da grendinger
Meglio che vai a vederti la normativa per il canone TV.
E' stata "opportunamente" modificata ed ora è sufficiente possedere un qualsiasi dispositivo che, o in origine, o tramite apposito accessorio, possa ricevere trasmissioni TV perchè si "debba" pagare il canone.
Fai tu una rassegna di cosa rientra, a tutt'oggi, in questa classificazione... ...
|
Esatto, in sostanza dovresti dimostrare che in casa non hai nessun dispositivo per la ricezione di segnali televisivi, diversamente sei OBBLIGATO a pagare il canone, con avviso dall'ufficio delle entrate con bella busta di colore verde in caso di morosità ..insomma quel canone si è trasformato in una tassa..