View Single Post
Old 03-07-2009, 12:02   #5
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
X me dipende soprattutto dalle esperienze fatte da bambino...
Per esempio avere un padre che ti fa appassionare alle scienze, obbliga il cervello anche inconsciamente a ragionare in una certa maniera, questo diventa un automatismo e favorisce la crescita di un genio (vedi Feynman)

Io penso che gran parte sia ricollegabile all'infanzia, ma non escludo le differenze genetiche.. per ora nella mia analisi sono arrivato così..
Anche perchè la genetica non spiega la distribuzione dell'intelligenza imho

Cmq i talenti sono una forma particolare di intelligenza,che a differenza di quella "normale" sono inconsci o cmq automatici, derivanti dall'età infantile.
IMHo
non ho letto libri sull'argomento mi spiacque
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso