View Single Post
Old 03-07-2009, 11:54   #14
cristo1976
Member
 
L'Avatar di cristo1976
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da theBlooder Guarda i messaggi
Io considero i cellulari beni di lusso, un discorso sono le tariffe e la necessità di comunicare a prezzi ragionevoli ormai dovrebbe esser considerata un diritto, mentre il guardare la tv sul cellulare è decisamente un lusso, e per questo imho andrebbe tassato maggiormente! Stessa identico ragionamento per Sky e Premium. Cominciamo a tassare maggiormente i lussi e a detassare i beni di prima necessità!
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
E' il "maggiormente" il problema qui
Perchè se tassi sempre "maggiormente" poi arrivi a tasse infinite, ci vuole una aliquota fissa e che faccia distinzione tra cellulari di lusso, cellulari per la semplice comunicazione, e cellulari dotati di strumenti di lavoro. Rifiutare o accettare un "aumento" non ci dice niente, se non conosciamo le basi di partenza.
Avete ragione entrambi. Vanno sicuramente distinte le tasse per beni di lusso (o cmqe non essenziali) e i beni di prima necessità!
E poi moralmente parlando, sono anche un prezzo da pagare per tutto l'inquinamento elettromagnetico che invade ogni stato moderno; è una specie di dazio per avere questa comodità...

PS Uscendo per un attimo dal topic, il "bene" sicuramente da tassare senza pietà sono le sigarette...
cristo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1