View Single Post
Old 26-11-2003, 14:22   #40
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Ti ha già risposto in maniera sintetica ma veritiera Conan ama Lana...prova a viverci, anche per un breve periodo, in Francia e Germania, non credo che al ritorno in Italia ti metteresti a dire che noi stiamo meglio...

Questo non vuol dire nulla.

L'italia sta messa peggio perchè il debito è pari al PIL prodotto in oltre 13 mesi di lavoro, un debito enormemente più grande di quello di francia e germania, ed estremamente costoso.

Normalmente i conti di uno Stato vanno sù e giù la linea di pareggio (gli USA un paio di anni fa, per es. erano in attivo, adesso sono in passivo, ma cmq si alternano momenti "su" e "giù"). In Italia i conti sono SEMPRE sotto il pareggio, e in passato ben sotto il 3%. Di essere in attivo non se ne parla, e già se si va in pareggio è una festa.

Questo non permette tagli fiscali, che permettano, in un periodo stagnante, all'economia di riprendersi. Perchè se la il deficit diventa eccessivo la fiducia degli investitori cala e questo fa aumentare il costo del denaro, e senza il denaro degli investitori lo Stato va in bancarotta.

Gli USA possono fare quello che gli pare perchè quasi non hano debito (oltre a vantare quasi piena occupazione, e molte altre cose) e infatti la crescita attesa è attorno al 2,5%, in Italia abbiamo le mani legate, la crescita è attesa s un 0,5%, ovvero nulla, visto che potrebbe rientrare nella dimensione dell'errore statistico (la crescita europea è di circa lo 0,9%)).
Ora, il fatto che Germania e Francia abbiano un deficit più alto in questo momento non toglie il fatto che al momento le finanze italiane siano ben più disastrate e costituiscano un rischio molto maggiore di quanto non sia lo sforamento del 3% da parte di germania e francia.

Ovviamente questa situazione si è creata nei decenni precedenti e richiede molto tempo per essere risanata; ad ogni modo aver tenuto i conti sotto controllo, nonostante tutto, fa onore all'amministrazione italiana (e in questo si hanno dimostrato maggiore bravura rispetto a francia e germania).
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso