Grazie ragazzi
Ludus: il discorso è molto complesso, semplificandolo e stringandolo il più possibile...le turbine sequenziali (e non parallele) originali a circa 400cv danno il massimo, è possibile maggiorarle con una spesa abbastanza alta..ma non riescono a superare i 500cv in ogni caso ( a causa delle dimensioni cmq contenute, dovute all'alloggiamento).
La strada da percorrere su un motore turbo (oltre a soluzioni molto costose come il compound turbo charging, oppure nos multistage) è maggiorare le dimensioni del o dei turbo, di fatto rendendo simili soluzioni biturbo parallele o single turbo...come fà la maggioranza dei possessori di supra all'estero.
Quindi + cavalli + grossa deve essere la turbina, + si perde in basso (nell'erogazione) + si guadagna in alto...il mio turbo è quello che ho ritenuto + dimensionalmente corretto per un range che và dai 550 ai 650cv con il minimo ritardo di risposta...dovuto all'housing relativamente piccolo (ar 0.68) e al fatto che il turbo gira su cuscinetti invece che su bronzine