senti ma te studi all'università o cosa, be uno che studia dovrebbe capire il senso di una frase oltre che avere un minimo di educazione:
io non insinuo che rubi ci mancherebbe, ho detto se hai lo scontrino mi serve per la garanzia, è logico che te lo chieda, se uno vende poi un pc nuovo senza scontrino uno che lo compra oltre a perdere la garanzia corre il rischio di imbattersi in un incauto acquisto, ergo la frase poteva essere pure rubato, non mi sembra di non essere stato chiaro.
discorso scontrino tu hai detto:
io non ti ho venduto niente e non ti ho raggirato in nessun modo.
il pc l'ho ritirato in quanto sono impossibilitato nella vendita.
era stato un regalo, non avevo lo scontrino ed ho scoperto questa cosa solo perchè tu mi hai chiesto lo scontrino, altrimenti non staremmo neanche a parlarne.
poi hai detto che è una fattura intestata all'impresa, poi hai detto che hai entrambi gli scontrini.
Sfido chiunque a scambiare fattura con scontrino.
discorso regalo hai detto una cazzata se dovesse venire un controllo e te stai a bologna il pc tuo zio se lo era regalato a se stesso? non avrebbe avuto il tempo ne modo di procurarselo di nuovo ed in questi casi sarebbe stato in impiccio, se poi doveva stare nel suo studio il regalo digli pure caro zio ma che regalo è se lo scegli per te.
Ma poi seppur fosse vero te la do io la scappatoia il pc si può rompere, smarrire, farselo fregare ecc. di scuse per i controlli ne trovi a iosa.
Discorso consolle hai venduto pure la wii quella non ci hai perso nella vendita? l'hai venduta perchè ti occupava spazio stesso discorso xbox come mai ci hai ripensato?
Io non ti ho offerto un prezzo sballato e lo sai pure tu altrimenti non chiudevi
per la consolle potevi ricavarci 10 massimo 20 euro in + , togli l'iva ed il mio prezzo è in pratica quello da regolamento, se prima la volevi vendere non penso che la sua vendita fosse legata al pc, se te cambi idea in questo modo minimo è una cosa strana, minimo il pensar male (un offerta privata galeotta forse ricavi quei 10 euro che ti cambiano la vita?)
Discorso educazione, se io prendo un impegno e succede un imprevisto sai cosa faccio dico: senti mi è successo questo che facciamo vienimi incontro mi scuso per la cosa troviamo una soluzione ecc, ma se proprio non puoi mantengo comunque i miei impegni nonostante il disagio, io avrei fatto cosi per rispetto della parte avversa e qui mi son testimoni chi in passato si è trovato in una situazione analoga con me ed è successo.
Al contrario te unilateralmente sbotti dicendo non se ne fa nulla perchè ho avuto problemi ed anche se per l'altra non ci sono problemi ci ho ripensato perchè ci perdo troppi soldi. Eravamo d'accordo punto non era una decisione che potevi prendere da solo, per prendere la tua non avevo preso altro ed adesso devo spendere anche di + per averla entro una certa data.
Sei poco serio ed anzichè starti zitto cambi le carte in tavola a tuo piacimento dicendo che ti insulto questo è troppo, ho segnalato la cosa hai mod aspetta che leggano e provvedano se no qui scriviamo un poema
|