Il Tegra è inferiore sia all'Omap 3 che allo SnapDragon. nVidia farebbe prima ad integrare un Arm Cortex A8 invece di ripiegare sul vecchio Arm11 come CPU di questo Tegra. Insomma è una soluzione mobile che arriva troppo tardi.
Certo il chip video del Tegra è avanzato e potente...ma esattamente come lo sono il Power VR SGX o il chip Ati delle soluzioni concorrenti. Nè più nè meno. Ma come CPU adottata sebbene a frequenza alta stiamo alla generazione passata come architettura.
Insomma se nei Palmari si diffondono maggiormente Omap 3 o SnapDragon, nessuno rimpiangerà il Tegra. Anche se posso immaginare che ormai il progetto è fatto e quindi a qualcuno dovranno pur venderlo.
Ma il fatto che sarà solo uno smartphone ad adottarlo nell'ultima parte dell'anno, mi fa pensare che nVidia riaggiornerà presto il suo Tegra con versioni con Cortex integrato. A quel punto punterà a diffonderlo maggiormente.
Questo primo Tegra invece mi sa che lo vedremo solo in poche soluzioni mobile. Perchè sennò davvero, non vedo il perchè adottarlo visto che ci sono soluzioni migliori sul mercato. HTC ad esempio punterà a SnapDragon per il grosso dei prossimi terminali e farà bene.