Pensieri in libertà, dopo tanti topic che si occupano solo di problemi e update... [IMG]http://******************/smoking-smiley-5430.gif[/IMG]
Oggi stavo riflettendo del perché MS non si sia mossa a risolvere i problemi legati all'UAC di default ad un livello più basso che su Vista in Win7 (con conseguente
rischio-falla ormai strombazzato ai 4 venti)... e poi sono stato fulminato da una semplice intuizione: è fatto apposta continuando il solco della "linea dura" per spingere (ma in maniera soft stavolta, in fondo possono sempre "scegliere"

) anche i niubbi a ragionare e far usare bassi privilegi SEMPRE, come su altri sistemi avviene da 30 anni...
Il fatto che restino lacune alla luce del sole sarà solo un incentivo per abituare tutti alla maggiore sicurezza (sempre che certi utenti non siano "de coccio" come dicono a Roma).
Inizialmente i "de coccio" saranno la maggior parte, ma col tempo capiranno, almeno così si augurano tutti.