Quote:
Originariamente inviato da Stargazer
Però i dati si leggono tutti non solo alcuni
come ad esempio che il nano è privo di hypertrading vero punto forza dell'atom
e al lato pratico si vede un nano si colloca tra n270 e n280 che comunque è accettabile per netbook
|
Ok! Parliamo allora del supporto a 64 bit? La serie N degli atom ne è priva! Parliamo del supporto in hardware della virtualizzazione? E il VIA Padlock Security Engine? Le migliorie che Via ha introdotto con questa CPU sono veramente tante, e in termini di
efficienza VIA Nano è superiore a INTEL ATOM. Se vogliamo spostarci in ambito Chipset, il VX800 e il chipset 945GSE sono li li, anche se, per esempio il vx800 supporta un FSB A 800, sino a 4 Giga di Ram mentre la controparte intel ha un FSB a 533, con supporto al + di 2 Giga di ram! Per quanto riguarda il reparto video, Chrome non è tutto stò granchè, anzi, in un video si è mostrato come in ambito videoludico un asus EeePC 1000H era superiore ad un samsung nc20 ( anche se è stato aggiornato anche quel test con 3d mark 2006...

); ma chi si compra un netbook per giocare? E infine, se qualcuno dice:"ma la CPU atom consuma nettamente meno", beh allora la soluzione ottima sarebbe attendere, sotto questo punto di vista, i netbook ARM con Cortex A9... Insomma di info sulla rete ce ne stanno... basta appunto LEGGERE TUTTO!