Ciao
Devo dire che speravo in una scelta più facile.
Ho gironzolato per ore tra forum e link vari ed ho capito 2 cose:
1 - Sono molto ignorante in materia.
2 - Vista la mia profonda ignoranza non è il caso di spendere qualche migliaio di € per una fotocamera della quale userei il 10% delle potenzialità.
Dopo queste considerazioni credo che la Canon EOS 1000D possa fare al caso mio, è una entry level ma il mio livello forse è anche più basso dell'entry.
Negli anni passati ho frequentato diversi corsi di fotografia ed ho sempre avuto macchinette tradizionali (Olympus) quindi un minimo di cognizione di causa ce l'ho ma non per questo mi ritengo un esperto.
Da qualche anno abbiamo una Kodak digiatale con la quale ci siamo trovati bene ma è tempo di evolversi.
Le caratteristiche della macchinetta le ho viste su
http://www.canon.it/For_Home/Product...000D/index.asp e mi vanno bene, oltretutto la userà anche mia moglie che non ha mai avuto fotocamere degne di tale nome, ne digitali ne tradizionali.
Il problema comunque è l'acquisto degli obiettivi.
Io sono un tipo da paesaggi, a mia moglie piace fotgrafare fiori ma a dicembre diventeremo genitori perciò
qualche foto al bambino ci starà.
A questo punto direi che un obiettivo con un disceto zoom (vale la pena stabilizzato? Tenete presente che ho sempre appresso il cavalletto) e uno per macro dovrebbero andare ma non so cosa scegliere.
Da quello che ho capito (poco) l'EF-S 18-55 potrebbe già essere un obiettivo "standard", diciamo di quelli da usare per iniziare, uno di quelli buoni un po' per tutto. Mi pare che lo zoom sia più che sufficiente per cominciare.
Per l'obiettivo da macro cosa mi consigliate?
Credo che per i primi approcci possa andare bene anche
http://www.canon.it/For_Home/Product...acro/index.asp.
Spero di non aver sparato troppe cavolate.
Ciao e grazie