Ci lavoro tutto il giorno su Autoscout... anche se non č facile direi che ci sono dei canoni approssimativi che possono aiutare il riconoscere un annuncio fasullo da uno buono , basta un po di buonsenso ma vedo ceh tante volte le persone non lo mettono... cmq io direi:
1) Pertinenza delle foto con la vettura presentata
2) Numero di telefono presente e reale meglio se presente anche un fisso
3) Controllare l'ortografia e se ci sono stranezze/contraddizioni sul testo dell'
annuncio
4) Evitare tutte le proposte di acquisti di auto da UK ecc sono TUTTE
TRUFFE
5) Chiedere la targa del mezzo e verificare dopo visura ACI se lo
storico/intestazione/ipoteche sono ok. Questo passo non viene fatto da
nessuno piu che altro perche molti non sanno che si puo fare ed invece
aiuta tantissimo perche se la macchina č "sporca" spesso da qui scappa
fuori.
6) Chiedete al venditore la possibilitā di far visionare la vettura presso un'
officina a vs. scelta e vedete la sua reazione.
7) Piu in generale evitare a priori tutti gli annunci con prezzi davvero troppo
bassi rispetto a quotazione.
8) Diffidare inoltre di tutti gli intermediari che si spacciano per commercianti
proponendo poi la vendita diretta tra privati e pretendendo comunque
provvigioni solo per aver fatto un annuncio e una chiacchierata al telefono.
|