Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Evita, gentilmente, il saltar di palo in frasca, hai fatto un'affermazione ed io l'ho confutata con argomentazioni logiche. Cambiar discorso non serviràn se mai fosse nelle tue intenzioni, a farmi perdere di vista l'argomento.
Comunque ti voglio accontentare, gli argomenti sono collegati strettamente perchè la crisi c'è, è grave perchè non è la solita crisi ma qualcosa di assai più complesso che riguarda la stessa struttura, IMHO errata perchè si basa su presupposti come spazio e risorse infiniti che non corrispondono alòla realtà e quindi il meccanismo ravvisa la famigerata catena di S. Antonio, dell'economia mondiale. Poste queste premesse comprenderai che i comportamenti che adottiamo possoino incidere pesantemente sull'evoluzione di questa "crisi".
P.S. Il meccanismo è complesso e perverso, coinvolge l'uso abnorme e distorto che si è fatto del denaro e di molti altri mezzi. Se desideri altri chiarimenti dovrai chiederliesplicitamente, l'argomento è complesso ed affatto facile da render comprensibile perchè alieno al comune modo di pensare che è stato indotto da secoli di abitudini.
|
E' l'ultima volta che ti quoto o discuto con te...fai come cacchio ti pare.
Solo tu lo vedi sto saltare di palo in frasca.
Spera che il tuo linguaggio forbito e cosi irritante ti sia d'aiuto quando tu,prima o poi,ti renderai conto di cose che ora ignori bellamente.
Qui chiudo,dimostri una propensione al dialogo pari ai professori della migliore arroganza.
Quando cambierai rotta magari ti prenderò un pò più sul serio...