View Single Post
Old 27-06-2009, 10:51   #105
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Dovrebbe provarsi l'assoggettamento del privato verso il P.U. (e per quello che ho scritto prima, imho non si può provare, anzi...) e dovrebbe essere il P.U. a farsi avanti prendendo l'iniziativa.
1. L'assoggettamento esiste perché il privato ha bisogno di qualcosa che il P.U. può concedere: la licenza edilizia (è un fatto).
2. Non è vero che dev'essere stato il P.U.a farsi avanti da solo, a seconda di chi si veda come "proponente" cambia solo il reato contestabile (concussione o corruzione) ed in ogni caso non è necessario che sia una delle due parti a sporgere denuncia (né il corruttore né il corrotto, esattamente come né il concussore né il concusso, di norma denunciano il reato), si può procedere partendo dalla singola notizia di reato.

Quote:
Nella concussione il privato subisce non ottenendo vantaggi.
Non è vero. E'un do ut des, do qualcosa per avere qualcosa (fra corruzione e concussione cambia solo il "proponente"), ma esiste il "vantaggio" ...o, per meglio dire esiste una contropartita a quanto si "offre", nello specifico la licenza edilizia è quella contropartita.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso