View Single Post
Old 25-06-2009, 23:25   #162
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
posso dire la mia sulla diatriba degli os?

premessa: per giocare la cosa migliore è una console: microsoft, xbox, wii o quello che è.
non crdo proprio
Quote:
0) se proprio non si vuole rinunciare a videogiocare col pc, windows è d'obbligo (a meno che si usano alcuni giochi supportati, per esempio wow)
quoto

Quote:
1) se uno non deve giocarci e non ha bisogno di autocad, il miglior sistema operativo è mac os, non c'è paragone. E' il più comodo, pratico, ottimizzato, e anche costoso (c'è da metterci pure il costo dell'hardware)
forse stai scherzando ora come ora i mac sono troppo indietro( gli aggiornamenti dono lenti, e tutto proprietario dal mause alle ram e costa tutto uno sproposito senza alcuno motivo) come HW e non posso avere confronti con un Pc ben agiornato per programmi professionali (audio,video,3d) e se uno non usa questi programmi il sistema migliore è sicuramente un EeeBpox et simila con Xp


Quote:
2) Per il resto esiste un sistema, che si chiama linux, il quale non si pianta, non deve per forza eseguire un antivirus (come il mac), non costa, si aggiorna ogni giorno da solo (in toto, programmi installati compresi), è fatto da tutti e per tutti. Quando impari ad usare linux hai imparato ad usare un sistema potente ed elastico, tanto da poterlo mettere indifferentemente su un cellulare, router o supercomputer.
quoto ma linux è un S.O di nicchia troppo complicato per i normali utenti e per le azziende installare sulle macchine una disro di linux istruire tutti ad usarlo e poi comunque dover comprare le licenze microsoft per fare le virtualizzazioni è a dir poco antieconomico





per il settore server non ci sono cazzi è qui che linux mostra i muscoli grazie al tipo di utenza sicuramente non Utonta




in conclusione Apple=Figoso
microsoft=userfrendly+game
linux=professional
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1