Quote:
Originariamente inviato da uncletoma
Ma che 18-105 e 18-105!
16-85 VR e non comprerai mai altro (sempre che tu non sia amante di tele spinti e ultrawide).
E' soltanto la migliore ottica Nikon "standard" (ovvero: non solo wide, non solo tele). Costa? Si, costa. Ma in "bundle" con la D90 costa meno.
Alternativa economica? Tamron 17-50 f/2.8 (ci sarebbe anche il Tokina 16-50 f/2.8, ma costa come il Nikkor, piu' o meno). Da comprare a parte.
|
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Come non quotarti, ce l'ho anch'io il 16-85 considerata la miglior ottica DX di Nikon però è anche vero che tra i due kit con la D90 al momento ci passano mediamente fra i 230 e i 250 euro e se uno con il budget sta già al limite............che poi o con l'una o con l'altra se ti piacciono i teleobbiettivi prima o poi dovrai acquistare comunque il 70-300 VRII.
P.S. quando ti arriva la D90 mi ci fai fare un giretto??? 
|
Vedo che Hornet ti ha rispsoto prima di me......Sarà già tanto se riesco a convincere mio padre a prendere la d90 con il 18-105 e siamo sui 1000€, che il 16-85 sia migliore non c'è dubbio (costa anche un bel po' di più) ma per adesso non posso proprio permettermelo......Con quest'ottica ho intenzione di imparare le basi (regolare i vari parametri e via dicendo), poi in futuro ho già in previsione un bel macro, un wide abbastanza spinto e perchè no, un tutto fare un po' serio come il 16-85.....
Per il giretto vedremo...penso che per i primi tempi il passaggio tra comaptta a reflex sia come passare da un monolocale ad una villa, mi sa che ci metterò le mani giorno e notte.....XD
A parte tutto te non hai già una d60/d80 o qualche modello simile?