View Single Post
Old 24-06-2009, 19:07   #77
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Negli Stati uniti l'affluenza alle presidenziali è circa del 50%, mentre per le legislative è circa del 40%. Da questo si evince che agli statunitensi non interessano piú di tanto le legislative, ma non sarebbe un buon motivo per creare un parlamento di nomina presidenziale.
Mi pare si stia parlando della proposta di eliminare i ballottaggi e non di eliminare comunali , provinciali e regionali delegando i parlamentari o chi per loro ad eleggerli in autonomia.

Quote:
Ci possono essere molti motivi per cui c'è stata scarsa affluenza al ballottaggio, prima di giungere a conclusioni affrettate sarebbe meglio fare delle analisi piú approfondite per capirne il motivo, in ogni caso la minor affluenza non implica che debbano essere aboliti.
Infatti sarebbe opportuno che si facessero delle considerazioni un po' piu' serie e profonde senza fermarsi a proclami da campagna elettorale (ormai finita) del tipo "Berlusconi vuole togliere i ballottaggi perchè nei ballottaggi perde ed è un antidemocratico".

Magari si potrebbe fare un bilancio costi benefici , verificando poi quanto volte il candidato che al primo turno è in maggioranza va poi a perdere il ballottaggio , cosa che mi pare accada piuttosto raramente (5% ??)

Quote:
Il ballottaggio è un sistema piú democratico perché permette chi ha votato un terzo candidato di scegliere quale preferisce tra i due piú votati.
Non c'è dubbio che il ballottaggio possa risultare essere piu' democratico , ma guardando cosa accade ai referendum (che forse è l' istituzione piu' democratica perchè permette ai cittadini di proporre o abrogare direttamente le leggi senza passare per delega parlametare) quando non raggiungono il quorum non trovo poi cosi' illegittimo o eversivo o antidemocratico chiedersi che senso possa avere il doppio turno se questi raramente comporta stravolgimenti e spesso non gode di affluenze record.

L' auspicio che il ragionamento non si soffermi sempre e solo sul "andiamo contro di Berlusconi" (anche quando l' eventuale vantaggio/svantaggio è tutto da dimostrare) qualche volta potrebbe non solo avere senso ma magari portare benefici agli elettori di entrambi gli schieramenti.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso