Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto
Aps-H secondo me è un formato vincente sotto tanti punti di vista:
velocissima come una aps-c ma qualitivamente alla pari di una FF...mi piace questa ammiraglia, secondo me farà un gran successo tra i fotogiornalisti sportivi canon, probabili 14 fps in sRAW....
Ora la parola passa a nikon che dovrebbe presentare a breve una D400...
|
Che signifiica veloce come aps-c? Perchè un FF dovrebbe essere più lento di APS-C a parità di pixel? (Vedi d300 vs D3!)
La qualità ormai è assodato dipende (a parità di tecnologia HW-FW) dalla densità dei pixel, quindi un aps-h 16Mp siamo a livello di un aps-c da 10, e sicuramente peggio di un FF da 12 (D3!).
Per me Aps-h è invece un formato che ha poco senso:
-impone l'uso di obiettivi FF con relativo aggravio di pesi e dimensioni
-non riesce a sfruttare i grandangoli FF
-Il crop su un tele non apporta vantaggi rispetto allo stesso crop fatto a posteriori (o in macchina) su un FF visto che ormai le risolvenze dei sensori hanno superato quelle degli obiettivi (tele ad aperture ragionevoli).
-per avere la densità (=qualità) di un FF deve scendere a compromessi con la risoluzione
etc. etc.