Mi viene già da ridere.. vedo i titoli dei giornali (ormai siamo alle comiche):
"la tecnologia LTE in italia va come sarebbe dovuta andare HSDPA", con la generazione successiva raggiungono le prestazioni della vecchia tecnologia.. e gridano pure al miracolo in TV... ahahahhahaha.
Ma come mai in TV non dicono che la linea cade sempre perchè vogliono mettere troppi utenti sugli APN (che sono i punti di accesso alla rete Internet..?) è quello che comporta il decadimento (crollo) delle prestazioni della trasmissione dati (anche l'energia elettrica funziona allo stesso modo come principio, il servizio ripartito su molti utenti, opportunamente bilanciato).
Tanti utenti, per i provider tanti contratti = utente bassa velocità, rumore in linea, caduta della linea, congestione della rete.
Se i calcoli prevedono che 100 abbonati ad un servizio di telefonia dati possono accedere da un APN di un determinato operatore.. loro che fanno? Costruiscono 1 altra centrale APN.. noooo..
Ne stipano altri 100-200 di utenti.. ma si, mal che vada cade la linea, rimani appeso 10 volte al giorno (tipico fenomeno in cui non si naviga ma si rimane connessi.. in gergo tecnico "kickato", in italiano tradotto.. si dice "rimani appeso") quante volte vi è successo..?
Si.. vi sarà capitato spesso, i 2 computerini non lampeggiano più tutti e due, ma solo 1 di essi..
e non vi carica più le pagine il vs browser.. motivo?
Il vs operatore ha stipato troppi utenti (oltre il consentito come da specifiche di progetto) e voi avrete disservizi a tutt'andare.. ecco l'ADSL/HSDPA servita.. "all' italiana".
Italy = paese delle banane "always".