Quote:
Originariamente inviato da patanfrana
Io continuo a non capire che problemi di incompatibilità temi di avere: ci fai un elenco dei file che usi più comunemente, così da capire dove sarebbe il problema? 
|
allora... tutti i programmi dell'università sono windows, all'università non vedo un mac in giro nemmeno a volerglielo pagare io.
File del pacchetto office... e non ditemi ti compri office per mac, perchè costa un piccolo patrimonio
Il problema principale è che da me non è che c'è il 50% utenti di uno...e dell'altro...
c'è il 100% di utenti windows sia come università che come conoscenti.. quasi i mac siano banditi, visto che l'uni partecipa ad un sacco di progetti microsoft..
Il fatto del mac è uno sfizio che mi è venuto, proprio per avere un sistema operativo che tutti dicono sia superiore..però non posso fare a meno di windows, cioè windows a conti fatti mi serve per forza..
per esempio nell'ultimo lavoro per l'uni ho usato autocal e arcgis, probabilmente dovro usare matlab, uso ufficialmente negli esami il pacchetto office windows, l'esame base dati è sul pacchetto office.. ecc.. insomma diciamo che a livello di università e di amici windows regna.
Mi piacerebbe avere un mac, ma mi sto rendendo conto piano piano che forse mi creerebbe più problemi che altro, perchè voglio o non voglio io windows lo devo usare per forza.