io giochi sul computer non ne ho nemmeno uno...quindi il problema non si pone..
software craccati nemmeno...
Quello che mi preoccupa è interagire con gli altri amici miei che hanno windows e tutti i software craccati di questo mondo
se mi passano un documento di word 2007...immagino siano cavoli a mari fargli rispettare impaginature ecc, su mac giusto?...
il problema sapete qual'è?? che comunque alla fine dei conti mi servirebbe avere pure windows... perchè cmq ad esempio all'università si fa tutto con programmi windows... da office, ad arcgis..ecc
se usavano mac, il problema non me lo ponevo proprio, già l'avevo preso il mac.. invece così cmq resta il fatto che alla morte del mio attuale notebook, mi prendo il macbookpro, ma poi mi devo fare anche un pc con windows, proprio perchè tutto quello che si fa in università, e in altri ambiti si fa con windows...
insomma, voglio passare a mac, perchè vorrei anche provarlo per vedere se è così eccezionale come dicono tutti. Però diciamo che sarebbe un doppio pc, perchè mi serve comunque windows per fare tutto quello che non è utilizzo home...
una domanda... ma windows in dual boot sui mac è supportato ufficialmente, oppure si mette insomma a livello di smanettamenti? perchè avere windows 7 sul mac, in modo che apro quello se devo fare qualche programma apposito sarebbe una buona soluzione. Avrei entrambi i sistemi, oppure ci sono controindicazioni?
insomma il mio discorso è che se spendo 1300 euro non voglio una cosa fatta così appezzottata, o da esperimento... voglio una che funzioni diciamo ufficialmente, senza il minimo inconveniente, meglio ancora se apple supporta proprio l'installazione del doppio sistema ecc..