questo è vero, il CRI è il vero tallone d'achille dei led, ma si può risolvere in parte, anzi aggirare, usando degli array di led, tipo un lampadario con 50 led di varie temperature colore, mescolate da vetri smerigliati... alla fine si arriva al CRI di un neon se non di più, ma mai ad una alogena purtroppo
c'è da dire che CRI elevati servono solo in casi specifici, in usi comuni ci si può anche accontentare
per il resto sono tutti vantaggi, perchè sono molto efficienti, durano davvero tanto, sono dimmabili e addirittura dimmandoli aumentano di efficienza, si possono usare in serie mentre le lampadine in parallelo, l'unica cosa è che in fase di progetto è molto importante studiare bene la dissipazione del calore
i led danno il meglio in ambienti freddi, anche nel freezer per dire, mentre soffrono parecchio al caldo
cosa fai di preciso tecnologico?
|