View Single Post
Old 19-06-2009, 20:51   #6
Ghigogogo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Angera (VA)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Il Folle Guarda i messaggi
quindi.. per uno studente che non vuole spendere soldi in programmi, che vuole un programma per i video gratis, uno per la grafica gratis, uno per l'editing audio gratis ecc ecc ecc... lo sconsigliate il sistema mac?

facciamo una cosa parliamo anche delle cose positive, senò mi scoraggio troppo

Io vorrei passare a mac perchè sento dire in giro che è eccezionale, un altro pianeta in confronto a windows, non si blocca mai, è molto più veloce ecc..

vale la pena avere tutti gli sfantaggi di software e altro.. per passare al mac?...

o farei una pessima scelta?

capisco chi lo deve usare per lavoro... ma io lo usarei da studente, con un pacchetto simil office, approposito openoffice va anche su mac??

lo userei per internet...

e poi se per l'università mi serve usare qualche software windows c'è il modo di farlo?? magari emulando windows o in altro modo, dual boot??... non so ditemi voi mi devo chiarire le idee se posso fare il passo o se sarebbe un errore..
I programmi free ci sono e anche tanti, però vanno cercati...
Openoffice c'è pure per mac.. Per internet è perfetto con safari.. Mentre per windows ai 2 possibilità.. O lo emuli con software tipo Vmware o Parallels oppure lo installi nativo con Bootcamp però ogni volta devi riavviare..
__________________
MacBook: CoreDuo 1,83Ghz 2GB 160GB White MacOsX 10.6.2 iPod: Touch 2G 8GB; Video 30GB 5G
Windows Pc: Pentium D 3.40Ghz 3GB 200GB PNY GeForce 8800GT 512MB + LG Flatron 17"
Ghigogogo è offline