zoom lo puoi definire come focale massima diviso la minima... ti accorgerai non serve praticamente a nulla, visto che quello che conta è la focale....
guarda qui se non hai le idee chiare:
http://www.tamroneurope.com/flc.htm
capirai che un 18.55 e un 70-210 sono entrambi 3x ma sono completamente differenti.
detto ciò con una reflex qualsiasi hai qualita e comodità d'uso
nettamente superiore a una qualsiasi compattona superzoom, ma per fare un po tutto ti serve almeno:
zoom standard (tipo 18-55)
teleobiettivo (come un 55-250)
un macro (tipo un 60mm f2,8)
e volendo per ritratti un fisso luminoso (esempio 50mm 1,8)
chiaro poi se non fai macro o foto a soggetti lontai puoi iniziare pure col solo 18.55, ma ti avverto che devi mettere in preventivo una bella spesa se vuoi fare tutto.