Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Se la sensibilita' ISO è la stessa il valore di apertura del diaframma è totalmente inunfluente sulla quantita' di rumore prodotta , cambieranno i tempi di esposizione ma sfido chiunque a trovare differenze in termini di rumore in uno scatto ISO1600 e t=1/30" o ISO 1600 e t=1"
Per fare un confronto basta prendere lo stesso modello e la stessa sensibilita' , fattore piu' determinante per la riduzione/esplosione del rumore è lo scattare sotto o sovraesposti (oltre al discorso post produzione) , recuperare 1EV a 1600ISO è come scattare a 3200ISO , sovraesporre di 1 Stop e recuperarlo in PP è quasi un 800ISO.. variazioni sicuramente più macroscopiche rispetto ad esempio alla temperatura del sensore o agli scatti in serie che influiscono in modo praticamente impercettibile (con 15/20 scatti a 10FPS con la mk3 a 3200ISO non si nota certo piu' rumore nell' ultima foto rispetto alla prima).
Ciauz
Pat
|
Grazie.. chiarissimo, difatti avevo notato che se la foto è scura..sottoesposta.. vien molto più sgranata..