Quote:
Originariamente inviato da zyrquel
e che se ne fa di una D90?? gli basta una D60 con 18-55VR e 55-200VR
cmq se proprio vuole la D90 direi che il 18-105Vr vada bene in questo caso 
|
a volte non vi capisco. prendere una macchina "buona" e metterci su un ottica buia? un conto è se si prende un ottica in kit un altra cosa e comprarla a parte.
Se recupera il 24-90 che se non mi sbaglio dovrebbe avere f/3,5-4,5, il 18-55 non serve praticamente a nulla*. Io opterei su una ottica buona magari un 70-200 f/2.8. Poi se decide di tenere a lungo il corpo e non gli interessano i video e il live view gli conglierei di prendere al posto della d90 la fuji s5 pro (paragonabile alla d300) che costa se non mi sbaglio un pelino di + della d90, ma almeno non devi dipendere da quelle brave persone della nital
edit.
* (visto che era gia un possessore di una reflex prendere ottiche buie e dx non conviene io opterei per ottiche non digitali anche se costano di +, alla fine se un giorno devi passare alle ff non devi rifarti tutte il parco ottiche . Il consiglio che gli darei è quello di usare il 24-90 all'inizio che come lente che è abbastanza universale ed equivale a un 36-135
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
Ultima modifica di djbo : 18-06-2009 alle 18:55.
|