Quote:
Nel corso dell'intervista Jen-Hsun Huang ha rilasciato altre importanti conferme: innanzitutto che NVIDIA non è interessata all'ingresso nel mercato di CPU x86, riconoscendo di fatto la superiorità di Intel e AMD. In secondo luogo Huang ha smentito la possibilità che NVIDIA acquisisca VIA, una voce di corridoio in circolazione da diverso tempo.
|
Secondo me farebbe bene a mettersi un pò in concorrenza con AMD e Intel anche nel settore CPU, VIA non fa dei processori ottimi in rapporto qualità prezzo ma con l'aiuto di nVidia e la collaborazione di qualcun'altro (magari proprio AMD) ce la potrebbero fare a produrre qualcosa di competitivo.
A sto punto però mi sembra di capire che nVidia ha dei seri problemi se si deve rivolgere alla conconcorrenza per andare avanti cmq non la vedo come una cosa del tutto negativa, chissà che non ne esca un rapporto di collaborazione tra AMD e nVidia.
Quote:
Originariamente inviato da imperatore_bismark
Questa notizia è un vero spasso. E se dovessero arrivare alla conclusione le trattative, ci potrebbero essere dei risvolti molto interessanti:
-Se Nvidia si rivolge al concorrente, molte persone potrbbero pensare.. ke ATI\AMD è meglio
-Se Nvidia si rivolge al concorrente, potrebbe esserci alcuni problemi riguardo alla concorrenza..
-Se N vidia si rivolge ad ATI-AMD al di la ke è la diretta concoorrente.. tanto di cappello...
- AMD- Global FOudries avrà di questo un'ottima immagine e fama...
|
Per la concorrenza basta che AMD non tenti di acquisire nVidia, che Global Foundries (anche se in maggioranza di AMD) si comporti in maniera corretta nei confronti di nVidia, insomma che AMD non faccia come Intel, e su questo confido visto che si è sempre comportata bene.
D'altra parte nVidia se vuole rimanere indipendente non si deve affidare completamente a GF e mantenere cmq buoni rapporti con TSMC e UMC e magari trovarne di nuovi con altri; se poi si rivolge a GF vuol dire che
è meglio ma GF non vuol per forza dire AMD, sono cmq realtà separate anche se molto vicine.