Quote:
Originariamente inviato da zappetta
scusa pgp, non vorrei essere " pesante " ma che la " levetta" sia più in basso è normale; come già scritto le fanno a banana per garantire un maggior contatto con i piedini. purtroppo quando vengono chiuse deformano oltre che la scheda madre anche il processore ( quest'ultimo di meno ) ma il tanto da influire sul contatto. ora, se già la base del dissipatore pensi che non sia perfettamente planare aggiungi la levetta......
io comunque la tolsi ( parecchio tempo fa) e ci guadagnai qualche grado.
cmq 54 gradi è un ottima temperatura. il mio 8400 tenuto a 4000 con voltaggio 1,284 da cpuz e con dissi thermalright 120 sto a 58/59 sotto
stress.
|
Grazie, mi sono "spaventato" perchè un utente, con il processore a 4.5GHz 1.344v sotto Intel burn test (dove io supero abbondantemente i 60°) non andava oltre i 51° per core, con il mio stesso dissipatore.
Perciò mi è venuto il dubbio che il mio IFX-14 fosse ridotto male, ma vedere le tue temperature ottenute con un dissipatore non molto diverso dal mio mi solleva

Questo significa che l'anomalia (se così possiamo chiamare un processore che scalda molto poco) è di quell'utente, non un problema di temperature del mio dissi.
pgp