View Single Post
Old 17-06-2009, 14:06   #7
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Rambus negli anni ha vissuto grazie a una strenua e aggressiva politica di protezione dei brevetti più che ad una reale presenza sul mercato delle sue memorie.

Basta osservare la struttura della società per capire quali siano le priorità dell' azienda.
Non sono proprio d'accordo con quel che dici:

Da una parte rambus produce ancora tantissimi chip RAM e memory controller, il fatto che non li produca più per le piattaforme x86 non vuol dire che è uscita dal mercato. Da quanto ricordi varie console, cellulari e PDA usano memorie rambus, PS2 e PS3 sono un esempio.
Dall'altra è corretto proteggere la ricerca con i brevetti, un po' meno proteggerla così tanto, soprattutto sottolineando che il "know how" di un brevetto arriva in percentuale maggiore dal progresso in sè e non dall'azienda stessa.

Senza le università e le scuole finanziate dalla collettività, senza la società che ti permette di progredire, senza le relazioni tra persone... anche una azienda come rambus non avrebbe in mano nulla.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 17-06-2009 alle 14:09.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1