View Single Post
Old 17-06-2009, 11:40   #5
notte
Senior Member
 
L'Avatar di notte
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 389
Noi usiamo il formato svg, come formato editabile. Per la condivisione con "altri" vanno bene formati come ai, eps...

Il formato pdf va bene solo per la versione finale, o per bozze di valutazione. Vedo sempre più professionisti infognarsi con il programma di adobe... Spesso pirata.

Quote:
Devo dire che in questo caso la colpa non e' tanto di adobe quanto degli utonti che non capiscono l'uso del formato pdf.
Non si può generalizzare, In tanti casi è purtroppo ancora l'unica possibilità. Ma in effetti ci sono molti utonti che non capiscono un granchè... Conosco, per esempio, un architetto che prepara i layout delle tavole di progetto importando i disegni fatti con autocad dentro illustrator, le salva in pdf, e le modifica, se non vanno con acrobat. Ditemi quante licenze possiede? Oppure c'è chi prepara le presentazioni con illustrator e le salva in pdf. Per modificarle è necessario usare acrobat.
Che dire, a certe persone manca la coscienza dell'esistenza di altri formati "di lavoro" o per archivio.
notte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1