Quote:
Originariamente inviato da Mab
Mmmhh...bhe il fatto è che credo esistano diverse "scuole di pensiero". Vi posto una citazione tratta proprio da una critica all'uso, di "software per web designer" diciamo....complessi:
"""....leggende da sfatare sulla creazione di siti web professionali
1) I siti "seri" si fanno con Dreamweaver (lo dice anche la maestra di mia figlia, che si "intende" di PC e di chat).
Molti Web Designer, per la creazione di siti web, usano un software di Macromedia (ora Adobe) che si chiama Dreamweaver. E fin qui nulla di strano, mi pare giusto che non tutti usino Microsoft Frontpage. Ciò che trovo invece scorretto è che cerchino di convincere tutti che solo con Dreamweaver si possono creare siti professionali e che Frontpage verrebbe usato solo dai principianti per fare siti personali (?!). Inoltre affermano che Frontpage "sporca" le pagine inserendo righe e righe di codici inutili che ne rallentano il caricamento. Chi lo afferma conosce poco o per niente Frontpage: sfido chiunque a trovare nel codice di questa pagina una sola istruzione proprietaria inserita da FP."""
Questo il link
http://www.viasetti.it/creazione-siti-internet.htm
|
Chi ha scritto questo articolo è evidentemente o incompetente oppure è un fanboy ciecato.. ma temo più la prima.. come detto ci sono degli standard e sono decisi dal World Wide Web Consortium, e
di default Frontpage non li rispetta, cosa che invece l'articolo in questione vuol far credere.. basta dare una veloce spulciata al codice per vedere che c'è stata una bella pulizia..
tant'è che passa anche la convalida W3C.. fallo con una pagina creata da FP senza pulire il codice e dimmi...