Secondo me no (almeno non con l'istruzione ristretta a quanto si impara nel piano di studi), per il semplice fatto che sono lauree diverse. Quello che non si sa si puo' sempre imparare, e probabilmente e' piu' facile apprendere le competenze manageriali (proveniendo dal background tecnico) rispetto a quelle prettamente tecniche (proveniendo dal background gestionale).
Almeno questa e' la mia opinione.
Bè mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa...in più aggiungo che Meccanica prevede anche esami di Gestione della Produzione, Impianti industriali, che sono tra gli esami di Gestionale, quindi c'è una certa intersezione...Gestionale ha esami di organizzazione, Marketing in più.
Inoltre il Meccanico può diventare manager di produzione, ruolo assegnato anche al gestionale talvolta...
insomma il Meccanico ha incorporato in sè qualcosa di maangeriale ed al tempo stesso ha più solide competenze tecniche...
sinceramente anche a me non piace studiare un qualcosa che sia troppo trasversale ed ibrido come Gestionale...uno che la fece a Reggio Emilia mi disse che sentiva di non sapere niente perchè aveva studiato di tutto e di più senza approfondire niente...
...chiaro che dipende poi dalla facoltà...in alcune Gestionale è più all'acqua di rose, in altre magari è più tosta...
|