View Single Post
Old 13-06-2009, 22:07   #2
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Anch'io sono un quattroterzista e anch'io, come te, mi sono posto il problema della fattibilità sull'installazione di ottiche di altre marche per altri corpi macchina sulle nostre Olympus.

Il risultato a cui sono giunto è: non vale la pena, a meno che non possiedi già delle ottiche e le vuoi recuperare a tutti i costi.

Su eBay ho trovato diversi anelli adattatori, da ottiche Canon, Nikon a corpo macchina Olympus. Ho trovato persino quelli con il chip: permette all'ottica di dialogare con il software della fotocamera (questo ci consente di non perdere l'autofocus e forse anche la regolazione del diaframma)

Non lo so però quali sono i risultati.


Io, ieri, mi sono aggiudicato uno Zuiko OM 50mm f1.4 per 16 Euro (+ 7 di spedizione), un obiettivo per le vecche reflex analogiche Olympus.
Cercavo un'ottica luminosa per ritratti e alla fine l'ho trovata.

Non mi illudo sulla qualità, però: l'ho acquistata per il prezzo stracciato, altrimenti non mi sognerei mai di investire 200 Euro, ad esempio, per comprare un obiettivo da adattare poi con un anello, magari perdendo quasi tutti gli automatismi.

Insomma, dal mio punto di vista, gli adattatori vanno bene fin quando le ottiche ce l'hai già oppure le trovi a prezzi irrisori. Altrimenti è meglio cambiare tutto e passare a Canon o Nikon, che offrono un più ampio ventaglio di ottiche a basso prezzo (ma anche di bassa qualità)
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso