Ti ringrazio Ezio, per la verità ho letto "a ritroso" il thread ieri sera e l'ho trovato subito quel post per cui già ho installato e provato il fw 2.u5. Devo dire che le differenze si vedono, soprattutto sull RPC.
Però ho un'altra domanda da fare. Siccome ho masterizzato un dvd col bitsetting (cioè è un dvd+r ma lo ha settato come dvd-rom) mi sono accorto che un lettore sa di casa lo legge perfettamente e l'altro, più vecchio, non accede al menu ma comincia direttamente col film, vorrei provare a masterizzare lo stesso film con book type "DVD+R" per vedere se il risultato è lo stesso oppure il setting "DVD-ROM" ha anche i suoi lati negativi (dovrebbe essere il contrario da come ho letto, e cioè maggiore duttilità per il bitsetted "dvd-rom").
Allora ho aperto BinFlash, ho cliccato "BookType" e mi è uscita la finestra "Permanent Book Type". A questo punto ho settato
DVD+R SL: dvd+r
DVD+RW SL: dvd+rw
DVD+R DL: dvd-rom
E cos'è successo? Niente! Cioè il programma mi ha continuato a masterizzare i dvd+r con BookType dvd-rom. E qui vi chiedo: ma quando un fw è con bitsetting vuol dire che lo fa anche "controvoglia" se tu non lo imposti?
Come faccio a prendere un fw come il 2.u5, che sembra ottimo per tweaks e altro, senza bitsetting?
Pensandola così ora ho tolto il fw 2.u5 e ho messo il 3.07 originale per fare la prova suddetta, per cui sto masterizzando un DVD+R e finalmente mi dà come BookType "DVD+R"! Dopo lo provo e vi faccio sapere.
Ultima considerazione: il sw che uso per masterizzare è IMGBURN! Non è che per caso lui è impostato col bitsetting su dvd-rom, per cui quando il fw dà la possibilità di bitsettare lui lo fa e basta, anche se il fw è impostato senza bitsetting.
Tnx in advance