View Single Post
Old 13-06-2009, 13:24   #33
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
secondo me l'unico punto dolente della riforma è la parte sulla riduzione mostruosa delle ore settimanali. 27 ore sono veramente pochissime rispetto alle 36 ore che facevo io alle superiori.

insomma, un taglio pesante mascherato da riforma.
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
"Riforma"?




no comment
*

[quote=zerothehero;27833165]
Matematica: io riformerei i programmi..non è possibile che al classico in 5 anni di lezioni non sia previsto lo studio di funzione, i limiti, le derivate e via di questo passo[/quote

Io in 5 al liceo socio-psico-pedagogico le funzioni, i limiti e le derivate le abbiamo studiate (e venivamo considerati una sezione sperimentale del classico)

Comunque, io invece sono curioso di sapere che variazioni subiranno le ore di filosofia, non mi stupirei di scoprire che l'aumento di cosi tante materie viene pagata da una materia che viene considerata dal senso comune come una materia inutile, quando invece io sono convinto che se ne faccia anche troppo poca è secondo un modello pedagogico sbagliato (o almeno, andrebbe integrato anche il modello di studio anglosassone della filosofia)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso