View Single Post
Old 13-06-2009, 12:29   #5133
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da optymum Guarda i messaggi
salve ragazzi,

volevo un consiglio: vorrei aggiornare il mio blocco CPU + MB + RAM mettendo i7 + MB sk1366 + DDR3, volevo chiedervi quale scheda madre si comporta meglio, dà meno noie e sale di più in overclock tra Asus e Gigabyte.

- la cpu sarà un i7 920 D0 a 230€, le ram 3x1gb corsair 1600mhz a 80€ (oppure accetto consigli...) e la mb non sò...(budget max 200-230€, ma meno costa e meglio è ovviamente) e il resto del pc rimane quello in firma.

- la mia primaria preoccupazione nella scelta della mb è quella di non avere rogne con la gestione della ram e col bios...poi mi interessa il max overclock consentito a vcore default, per evitare consumi spropositati ed inutili in daily use...
altre info, col pc ci gioco abbastanza, ma non voglio avere più di due slot per vga, dato che non ne userò mai più di una...come dire, voglio pagare solo ciò che mi serve davvero

- avere molte fasi sulla mb aiuta nell'overclock, o fà consumare solo più corrente??

- mi conviene forse aspettare gli esacore a 32nm??

grazie....
In OC oltre i 4ghz la differenza sta solo nella CPU fortunata o meno,
se raffreddi ad aria sei limitato solo dalle temp, mediamente con un DISSI decente per il Daily il max OC stabile è sui 3,6ghz, se sei fortunato e la Cpu vuole poco Vcore e scalda poco puoi arrivare sui 3,8ghz e bene o male a queste frequenze tutte le MoBo x58 di qualsiasi marca/modello ci arrivano tranquillamente, per le temp poi molto dipende anche da T amb, dal DISSI, numero ventole/@rpm e case che hai in dotazione.

Ram a 1600 mhz sono il compromesso giusto prestazioni/prezzo da usare con core i7, le ram Corsair nel 3D abbiamo visto che sono quelle che si sposano meglio con Asus, se vuoi essere sicuro al 100% sulla compatibilità scarica il file QVL di Asus con la lista delle ram supportate (anche se devo dire che il file non è aggiornatissimo e ci sono ram fuori lista che funzionano tranquillamente) oppure posta la sigla del modello esatto, che se qualcuno le ha già ti saprà dire come vanno.

La MoBo consigliata per game è la P6T (e basta senza sigle aggiuntive) supporta sia SLI che CROSS e ha 6+2 porte Sata e la porta floppy,
se pensi di non aver mai bisogno dello SLI e vuoi risparmiare all'osso perndi la P6T-SE che rispetto alla prima supporta solo il CROSS (niente SLI) ha 6 porte Sata ma è senza la porta floppy e magari con XP ti può servire per caricare driver AHCI e/o RAID all'avvio (se te ne intendi puoi integrarli nel CD con nlite) con Vista invece il floppy non ti serve i driver sono già sul DVD e all'occorenza accetta anche le periferiche USB.

Per il riciclo componenti Hardware: ALI ok, DISSI ok, VGA con prestazioni tutto sommato dignitose dipende solo dai game e qualità video a cui vuoi arrivare (sei messo come me, io ormai prima del cambio aspetto le VGA Dx11 previste per fine anno o poco oltre).

Per la questione BIOS le Giga hanno diversi problemi, una nuova versione se risolve dei problemi spesso ne fa comparire altri mentre i BIOS di Asus solitamente sono più stabili e danno meno problemi, poi il Boot di Giga è più lento e spesso ha problemi di fakeboot (almeno questo è quello che dice chi ha usato entrambe le MoBo), ma questi sono problemi soprattutto in OC molto spinti, a default o con OC leggeri i problemi di Giga mi sembra siano minori, mentre con le Asus finora non ho visto particolari problemi sono risultate sempre stabili in ogni condizione.

Per le fasi di alimentazione nel 3D abbiamo visto che in OC con raffreddamento ad aria e liquido non ci sono grosse differenze, la P6T ha meno fasi 8+2 ma viaggia come la P6T DELUXE 16+2, sui consumi non ti so dire bisognerabbe cercare nel web dei test comparativi, mediamente da quello che ho visto finora le Giga consumano un pelo meno delle Asus.

Se conviene aspettare gli esacore dipende solo da te, se il tuo sistema è già all'osso allora passa subito a core i7 altrimenti aspetta, il momento migliore per gli acquisti come sempre e solo quando ne hai realmente bisogno.
Posso dirti che la potenza dei core i7 920 al momento è ancora poco sfruttata dai game e quindi questa piattaforma ti garantisce una buona longevità, poi nei game la differenza sta tutta nella VGA e gli esacore non ti porteranno grandi benefici con i giochi attuali.
Ad esempio io in Crisys con il sistema in firma la CPU a default 2,67hhz mi lavora al max al 50% forse le cose potrebbero cambiare usando una configurazione quadGPU e risoluzioni molto elevate (ma consumando uno sproposito e cambiando ALI).
Usando la tua VGA o anche una eventuale gtx285 e risoluzione 1680x1050 la CPU conta nulla.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline