View Single Post
Old 13-06-2009, 00:47   #17
homer_cicciOne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
Il discorso incalza e mi sono permesso di tirare fuori alcuni dati statistici così che tu possa ponderare la scelta.

Ho fatto dei conti sull'euribor 1 mese negli ultimi 10 anni, più 5 mesi (cioè dalla sua nascita a maggio 2009) escludendo lo spread e le spese (da pattuire con l'istituto di credito ad aggiunta dell'euribor prescelto).

Premetto che è un calcolo sui 10 anni passati e che non è detto si ripetano.

Nell'arco dei 125 mesi tracorsi l'euribor 1 mese è stato:
meno dell'1% 1mese
da 1 a 2% 3mesi
da 2 a 3% 51 mesi
da 3 a 4% 36 mesi
da 4 a 5% 33 mesi
oltre 5% 1 mese

il che significa in percentuale che:
il 40.8% delle volte l'euribor si è collocato tra il 2 al 3%
il 28.8% delle volte l'euribor si è collocato tra il 3 al 4%
il 26.4% delle volte l'euribor si è collocato tra il 4 al 5%
il 2.4% delle volte l'euribor si è collocato tra l'1 ed il 2%
il 0.8% delle volte l'euribor si è collocato oltre il 5%
il 0.8% delle volte l'euribor si è collocato a livello inferiore dell'1%

Ora, se gli scorsi dieci anni si dovessero ripetere (ciò è presumibile perchè stai contraendo un mutuo per 30 anni), nel suddetto periodo probabilmente pagherai un tasso dal 2 al 5% (più spread) il 96% delle volte (indi abbandona l'idea del 2% di ISC)... il 96% delle tue rate andrai a pagare dal 2% (più spread) sino al 5% (più spread).

P.s. aggiungo le congratulazioni a monkey island

Ultima modifica di homer_cicciOne : 13-06-2009 alle 12:06.
homer_cicciOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso