Quote:
Originariamente inviato da Peca's
Premetto che parlo di dissipatori ad aria.
Disassemblando un dissipatore vedremo che forse l'unico componente in movimento in grado di generare rumore è la ventola. Tutto il resto può generare rumore solo dal ruotare di questa. In finale un dissipatore non è altro che una ventola e un radiatore. E allora perchè quelli boxed fanno casino e quelli a pagamento sono più silenziosi?
La colpa è imputabile solo ai pezzi di "attacco": rialzi, viti, gommini, plastica... etc...ma io non sento rumore di viti. Il rumore che si sente è aria e motorino... allora dico... esclusa la bontà del raffreddamento che non fa rumore(anche se meno calore=ventolina che gira più lenta) come si spiega che a parità di componenti un Artic o un Noctua fanno meno casino?
La ventola probabilmente ha pure le stesse dimensioni di un boxed o "peggio" è più piccola aumentando i giri.
|
i dissipatori di qualità dichiarano dati veritieri...se la thermalright ti dice che il suo dissi fa 23 decibel ci puoi credere...se però intel ti dice che ne fa 25 puoi stare certo che di casino ne fa 30-35
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
|