Quote:
Originariamente inviato da maumau138
Be' gran parte del merito, più che alla bontà delle CPU lo darei al basso costo delle sue piattaforme, le CPU erano più che sufficienti prima per il 90% degli utenti PC così come lo sono oggi.
Esempio, un mio amico fortemente utonto ha un portatile AMD e riesce a fare tutto senza problemi, pur essendo la sua CPU inferiore ai Core2 di pari frequenza.
Quando l'ha preso ha guardato al prezzo e ha visto che a parità di frequenza (è utonto che ci volete fare) spendeva 200€ di meno.
L'aumento di quote di mercato è buona cosa (per AMD) in quanto con molta probabilità al prossimo acquisto il possessore di una CPU AMD ne comprerà un'altra AMD (a patto che AMD mantenga prezzi inferiori a Intel).
Comunque sia, W la concorrenza.
|
beh dipende anche da vari fattori, i turion ultra non sono malaccio, e secondo me non c'è una discesa prestazionale di 200€ ma massimo di 50€, nel senso che se la cpu è a pari frequenza, ed è una delle ultime amd, nel rapporto prezzo prestazioni, 200€ in meno è molto meglio....
ovvio se poi paragoniamo un core2duo ad un vecchissimo turion prima serie, c'è un enorme differenza
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
|