View Single Post
Old 09-06-2009, 23:27   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Cittā: Milano
Messaggi: 19148
copia e incolla dal famoso regio decreto 148

Per l’ammissione al servizio in prova č necessario:

1° di essere cittadino dello Stato italiano, o delle altre regioni italiane quando anche il richiedente manchi della naturalitā, salvo il disposto dell’art. 113 del testo unico di leggi approvato col Regio Decreto 9 maggio 1912, n. 1447;

2° di avere superato, al momento dell’assunzione in prova, il diciottesimo anno di etā e non oltrepassati i trent’anni di etā per i servizi attivi ed i trentacinque per gli altri servizi, salvo le eccezioni che, con l’approvazione governativa, la direzione dell’azienda credesse di ammettere in casi speciali o per determinate specialitā di personale;

3° di avere tenuto sempre buona condotta morale, civile, militare e politica;

4° di essere dotato di sana e robusta costituzione fisica e di possedere l’attitudine ed i requisiti fisici stabiliti per le funzioni cui il richiedente aspira in relazione alle norme vigenti presso l’azienda.

Tutti i richiedenti sono tenuti a presentare il certificato di nascita ed occorrendo i documenti comprovanti la cittadinanza di cui al comma primo, il certificato rilasciato dall’ufficio del casellario giudiziario, il certificato di buona condotta, il certificato degli studi fatti e degli impieghi eventualmente coperti; se hanno prestato servizio militare, il congedo da cui risulti la buona condotta sotto le armi, ovvero altro documento ufficiale comprovante la loro posizione di fronte alla legge sul reclutamento.

Le attitudini dei richiedenti sono accertate mediante esami, saggi preliminari, titoli od altri elementi di giudizio; nella scelta sono tenuti in speciale considerazione gli agenti ordinari classificati ottimi che abbiano i voluti requisiti di capacitā, di operositā e di moralitā, in qualunque funzione essi abbiano prestato l’opera loro e si tiene poi conto delle migliori caratteristiche risultanti da attestati e referenze.





andrebbe abolita questa norma.
ATM si dice disponibile alla revisione del decreto. beh ovviamente non č ATM che decide... ma sarebbe il caso che il problema venisse sollevato in parlamento

Ultima modifica di recoil : 09-06-2009 alle 23:50.
recoil č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso