Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI
mah... che pezzenti quelli di AMD... cioè se io compro un X3 99 su 100 sto comprando un X4 fallato?!... beh consolante la cosa... come se mi dicessero beh puoi comprare questa macchina con un bellissimo motore a 6 cilindri, oppure questa che ne ha 5, o 4 o 3 o 2 e poi scopro che invece di essersi fatti un mazzo tanto per realizzare un motore a 4 cilindri me ne hanno venduto uno a 6 fallato... ma io glie lo tiro in testa!... cioè capisco che 3 core di questo tipo siano più che sufficienti per tutto ma mi viene qualche dubbio sul processo produttivo di AMD... mi immagino una loro riunione:
"abbiamo un problema?"
"ossia?"
"più della metà dei dual core che produciamo sono fallati?.. .che facciamo, cerchiamo di farli meglio?"
"ma no... allora... ne prendi 2 che vanno e fai un X4, ne prendi uno che va e uno fallato e fai un X3, e ne prendi 2 fallati e ne fai un X2..."
"ora capisco perchè lei è il capo"
|
è sempre stato cosi' e sempre lo sarà.
anche ai tempi dei singlecore il progetto è uno, la stampa dei die è la stessa, poi in base alla resa del die lo vendono come top di gamma in frequenza o base.
capisci che con processi di stampa di die a quella dimensione non avrai mai la perfezione assoluta.
buttare un die quando solo una parte non funziona bene, non è certo una bella cosa. sia per chi li produce, sia che per chi li compra. Immagina quanto costerebbe un quad se si buttasse completamente la produzione fallata.
se un wafer di silicio costa tot$ e riesci a stampare mettiamo (sto inventando le cifre) 300 cpu e solo 200 sono perfette, le 200 ti costeranno tot$ /200.
se invece le 100 fallate le recuperano in questo modo allora il prezzo della singola cpu è costretto a calare.
quindi...