Quote:
Originariamente inviato da rollo82
peccato che pure questo è un peryn! il core è lo stesso a 45nm degli e8000, solo gli disabilitano 5mb di cache su 6. poi che sia disablitata, che sia non funzionante o cosa sia, poco cambia
no perchè gli e2000 erano a 65nm, questi sono a 45nm... era l'ultima serie a dover fare il passo 65nm-->45nm con raddoppio cache o quasi.
e6000 4mb-->e8000 6mb
e4000 2mb-->e7000 3mb
e2000 1mb-->e5000 2mb
e1000 512k-->e3000 1mb
il bello è che alla fine le cpu son 2... ma questo è sempre stato così: lo sviluppo si fa sul top, poi recuperati i costi si vendono le versioni castrate a poco...
cmq già i celeron e1000 non vanno male, questi vista la frequenza maggiore e 1mb di cache che è il minimo, andranno meglio!
|
Lascia stare, con 512kb di cache per core ti assicuro che non vai da nessuna parte su un'architettura di questo tipo. Io un celeron 420 ce l'ho avuto (512kb di cache singolo core), ma non è paragonabile ad un processore con lo stesso core e molta più cache!
Guarda cosa succede in questa vecchia recensione:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3127&p=2
e si parla di una frequenza di 1.8 Ghz del processore, aumentando la frequenza i distacchi chiaramente aumentano.