Quote:
Originariamente inviato da Jackari
però l'altro utente aveva postato una lista con anche un monocore (athlon 1640LE). credo che i monocore facciano più fatica ma non credo non possano effettuare operazioni di virtualizzazione. magari mi sbaglio
|
No aspetta, si sta facendo un po' di confusione perchè qualcuno ha messo in mezzo (giustamente) il discorso Windows 7.
Il prossimo Windows 7 farà girare Windows XP in virtualizzazione, però il requisito è che il processore supporti una tecnologia di virtualizzazione hardware, altrimenti non si potrà utilizzare questa caratteristica. Dagli Athlon X2 (mi pare dai Windsor) in poi c'è sempre, mentre per Intel bisogna andare sugli E5xxx in su (come sigla di modello, non come cronologia).
Diverso però è il discorso della virtualizzazione in se: nessuno ti dice che tu non possa far girare una macchina virtuale su un processore a singolo core e senza tecnologia di virtualizzazione. Molto semplicemente, sarà decisamente più lento!
Se vogliamo Microsoft sta facendo quello che all'epoca fece con Aero: per avere gli effettini grafici è necessaria una scheda video con Shader 2.0, altrimenti hai la grafica base. Ovviamente una geforce ti4800 era infinitamente più potente di una geforce fx 5200, tuttavia per motivi politici (ed economici, più che altro) chi tiene la fx5200 può "godersi" aero, chi ha una ti4800 può giocare a doom3 ma non può usare aero.