A questo punto magari duke ti puo' consigliare scheda madre e processore amd, io non me ne intendo del brand, altrimenti e5200 e una asus p5ql-e, a questo punto se p43 e p45 hanno su per giù la stessa affidabilità prendi il p43 che costa meno, per il tuo utilizzo non serve di più..
3) Le ram 2x2Gb DDR2-800 CL4 oppure CL5---> cl4 o cl5 come detto non ti cambia niente, prendi un kit della corsair xms2 e bon..
4) Il disco fisso da 320 e accoppiargli un 500gb
(che tipo, interno o esterno? qualcosa per farmi i back-up automatici)---->interno o esterno scegli tu, a parità di giga costa di più quello esterno, l'utilità è che lo accendi solo quando serve e lo trasporti con facilità semmai ti fosse necessario. Backup automatico in che senso?
5) Cooler Master Elite 330 case-----> ottimo, magari nella versione total black e finestrato.
6) alimentatore Corsair-----> molto bene, direi che un 450w ti basta e avanza anche, vedi tu se lo vuoi modulare o no, modulare costa di più e non credo ti interessi in fondo.
7) Masterizzatore irrilevante----->si, uno vale l'altro in sostanza, magari prendilo nero e sata, così va d'accordo con il case.
8) La scheda video 4850 o una 4770 oppure 4670 passiva
ma se prendo l'MSI mod. P6NGM-FD con video audio integrato non ne ho bisogno.-----> se vuoi avere dual monitor devi avere due uscite video, ti consiglio la 4670 ultimate passiva, come detto.
9) La X-Fi Titanium Pci Express-----> ma perchè vuoi prendere una x-fi? costa eh, se non devi farci qualcosa di particolare sfrutta il multicanale della scheda madre che va benissimo
10) monitor 22' con connessione DVI ??----->si, per il modello vedi tu, a me piace il philips 220cw9fb, buone caratteristiche, bel design e prezzo contenuto.
11) winzzoz XP e aspetto il 7? passo direttamente a Vista? 32 o 64 bit? (che non so cosa sono :-P)------>assolutamente indifferente, xp è più leggero e compatibile con tutto in pratica, vista è più pesante ma va bene cmq con quell'hw, solo che prestissimo uscirà il 7, per cui sarebbe un peccato (pare ottimizzato meglio). I 64bit ti servirebbero esclusivamente per "vedere" tutti e 4 i giga di ram, altrimenti vengono visti solo 3, ma tu non li sfrutterai mai, per cui 64 bit non sono necessari.
12) quale gruppo di continuità?-----> non mi intendo di ups
aggiungo che visto che ci sei faresti bene a prendere un dissipatore silenzioso per la cpu, il migliore come rapproto prezzo prestazioni è l'arctic cooling freezer pro, ma non è per niente silenzioso..
ps: tutti i cavi e il necessario li trovi nelle confezioni, sei a posto, montalo pure tu, non è per niente difficile
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
Ultima modifica di il Caccia : 07-06-2009 alle 17:05.
|